venerdì 22 luglio 2011

Istruzioni per prendere la patente come privatista

Prendere la patente è un passo importante per un neo maggiorenne, è il primo traguardo che si raggiunge, però oltre ad essere eccitante e parzialmete faticosa può essere molto costosa. Un ottima alternativa può essere prenderla come privatista, cosa che ultimamente sta perdendo peso nella statistica totale delle patenti prese. Infatti la maggior parte dei ragazzi si affida alle autoscuole, perchè è più comodo, diciamo.
Cominciamo subito con le istruzioni!!!
  1.  recarsi in motorizzazione dove, senza fare la fila, ci consegnaranno una specie di cartellina con dei fogli da compilare.
  2. pagare tramite bollettino i 3 versamenti richiesti (due dei quali sono di uguale importo e verso lo stesso destinatario). N.B. Gli importi da pagare variano di anno in anno,sono praticamente raddoppiati da 3 anni fa, comunque le cordinate e gli importi da pagare vi verranno comunicati quando vi recherete alla motorizzazione della vostra città.
  3.  chiamare l'ASL o l'ULSS (io ho fatto all'ulss) a voi più vicini per prenotare una visita per il conseguimento della vostra patente. Prima chiamate meglio è, a me hanno fissato l'appuntamento dopo 2 settimane. Quando vi rechereto alla visita dovrete portare con voi CARTA D'IDENTITA', TESSERA SANITARIA, 1 FOTOTESSERA,CARTA DA BOLLO DA 14,62 e la CERTIFICAZIONE ANAMNESTICA
  4. per fare il certificato anamnestico fino all'anno scorso era possibile autocertificarsi senza spendere una lira, ma la nuova legge prevede che sia il medico di base a rilasciarlo dietro pagamento di 50 €. Questo certificato consiste in una serie di domande sul vostro stato di salute (ES. malattie cardiache, epilessia, ecc).
  5. Ora è arrivato il momento di compilare la cartellina che vi hanno consegnato in motorizzazione, occorrono 2 fototessere uguali a quella posta sul certificato medico rilasciato dall'ASL e le ricevute del pagamento dei bollettini.
  6. Recatevi nuovamente in motorizzazione con i fogli compilati e le fotocopie di CARTA D'IDENTITA', TESSERA SANITARIA,il CERTIFICATO MEDICO e una sua copia, e altre PATENTI di cui siete in possesso (es patentino) e portate con voi anche l'originale. Ora dovete solo fissare le date degli esami allo sportello e... STUDIARE!!
  7. Una volta passato l'esame della teoria e dopo aver ritirato in motorizzazione il vostro foglio rosa (siete stati bravissimi fin qui!xD) potrete cominciare ad esercitarvi ponendo le P di principiante e essendo assistiti da un patentato da più di 10 anni
  8. Per fissare l'esame di pratica dovrete recarvi in motorizzazione nuovamente dopo aver pagato un altro bollettino da 14,62 per l'iscrizione. Chiamate la motorizzazione della vostra città per le istruzioni più precise perchè potrebbe cambiare da posto a posto e da anno a anno ^^
  9. Per sostenere l'esame pratico avrete bisogno di noleggiare un'auto a doppi pedali e un istruttore che vi affianchi durante la prova.
N.B.= non c'è nessun costo aggiuntivo quando si fissa la data dell'esame, avrete già pagato tutto tramite i bollettini!
    Costo totale: 14,62 x 2 + 24,00 + 14,62 + 4,00 + 21,00 + 50,00 + 14,62 + costo del noleggio dell'auto (variabileeee) = 157,48 €
    se volete altri suggerimenti scrivetemi sarò felice di aiutarvi!!! e incrociate le dita per me che la sto per prendere (se dio vuole)!!

    Suggerimenti Siti: http://www.liceomalpighi.bo.it/webpatente/

    ESPERIENZA PERSONALE :
    Ho sostenuto come privatista l'esame di teoria (passato al primo colpo!) poi viste le difficoltà che comportava l'affrontare la pratica come tale ho deciso di rivolgermi ad un'autoscuola, soprattutto dopo aver sentito diversi pareri di privatisti bocciati che si lamentavano per il diverso trattamento. In totale io ho speso --> 142 + 155(iscrizione a scuola guida) + 125 (di 5 guide) + 50 (iscrizione all'esame tramite autoscuola) = 472 €
    c'è molta differenza economica

    3 commenti:

    Ultraman ha detto...

    Potresti far sapere il costo dei due esami cosi è possibile vedere il prezzo totale per fare la patente, e magari le modalità da rispettare per l'esame pratico(es. aspettare un mese dopo aver passato il teorico ...).
    Grazie in anticipo!!!

    cocomine ha detto...

    si volentieri! Aggiornerò il prima possibile, il fatto è che io la sto prendendo, e fino al punto in cui sono arrivata (cioè fare le carte ecc xD) ho tutto chiaro e scrivo per esperienza...il resto ancora non lo so :) mi dispiacerebbe guardare in internet e scrivere ciò che dicono altri perchè perderebbe il senso del post.
    QUindi appena saprò tutto il resto aggiornerò!

    cocomine ha detto...

    AGGIORNATO :)